Visualizza questo prodotto in 3D
100% cotone filato ad anelli, i principali vantaggi dell'utilizzo di questo tipo di cotone sono la resistenza e la morbidezza che si percepisce a contatto con la pelle. Per creare questo tipo di cotone le fibre vengono torte e allungate fino a diventare molto sottili ma allo stesso tempo resistenti e durature.
Non c’è nessuna etichetta o stampa del marchio Stedman nel collo ma solamente una piccola etichetta con l’indicazione della taglia. Nella cucitura laterale (sul fianco) è presente l’etichetta di manutenzione e composizione da poter rimuovere facilmente.
Queste t-shirt manica corta da uomo risultano comode, assorbenti, traspiranti e si lavano e stirano con molta facilità e proprio per questo vengono spesso scelte nell’ambiente del promozionale, più durano nel tempo più il logo verrà diffuso.
In base alla grafica e alle quantità che ti verranno richieste dai tuoi clienti è necessario adattare la giusta tipologia di stampa per avere dei risultati di personalizzazione ottimali.
Per il promozionale spesso viene scelta la Serigrafia perché è una tecnica economica e ideale per grandi tirature, ma anche perché garantisce la resistenza della stampa nel tempo. Questa tecnica consiste nella realizzazione di un telaio di stampa, con l’immagine da riprodurre sul tessuto. Il telaio verrà appoggiato sulla t-shirt e usato per far filtrare gli strati di tinta di colore con una spatola (uno strato per ogni colore). Ogni volta che si applicherà uno strato di inchiostro il telaio verrà fatto asciugare e poi si potrà usare per una nuova applicazione. La stampa si può ripetere centinaia di volte senza perdere qualità e definizione di stampa.
Se invece i quantitativi sono ridotti o la grafica scelta dal cliente presenta tante sfumature di colore e dettagli, ideale è la stampa diretta su tessuto con la stampante F2100 che garantisce rapidità e alta qualità. Il procedimento è simile a quello per stampare testi su carta con una classica stampante da ufficio, ma la differenza sta proprio nella stampante che invece di stampare su carta stampa direttamente sul tessuto. La stampante lavora in alta risoluzione, imprime l’immagine direttamente sul tessuto con inchiostri totalmente atossici, le stampe hanno una resa fotografica ad alta definizione e morbide al tatto perché l’inchiostro entra direttamente nelle fibre del tessuto.
Un’altra tecnica da poter utilizzare è quella delle applicazioni a caldo con le pellicole termo applicabili che vengono incise con un plotter da taglio o da stampa e taglio e poi applicate con la pressa a caldo sul tessuto. Questa tecnica è consigliabile per grafiche monocolore semplici, infatti spesso viene utilizzata per grafiche con testi.
100% filato ad anelli; jersey semplice
Nella variante Grey Heather (GYH): 85% cotone, 15% viscosa
Grammatura: 160 g/m²
Istruzioni per la cura: lavabile a 40°C